Tramite un percorso poetico-letterario, ispirato dagli scritti di viaggiatori e viaggiatrici di lingua russa che hanno visitato la città in diversi periodi storici, si attraverserà il centro storico di Siena, a partire da Porta Camollia fino al Santa Maria della Scala, dove verrà allestita una lezione musicale, che illustrerà anche la cantata Sibylla dicit (1964) del compositore Arthur Lourié, dedicata ai mosaici del duomo senese ed esempio efficace di dialogo tra poesia, musica e paesaggio.
La partenza è prevista per le ore 16 da Porta Camollia, e l’arrivo per le 17 al Santa Maria della Scala, dove si terrà la lezione musicale.
Attività a cura di Martina Morabito.