BRIGHT-NIGHT IN PIAZZA | Area espositiva
Un viaggio interattivo tra parole, suoni e movimenti: il futuro della comunicazione
Lasciati guidare in un’esperienza pratica e sorprendente, in cui le tecnologie più avanzate diventano strumenti per esplorare il modo in cui comunichiamo.
Testa sistemi di intelligenza artificiale che trascrivono e traducono il parlato in tempo reale, modifica o clona l’intonazione della tua voce, esplora strumenti per analizzare i discorsi politici, osserva come si tracciano i gesti che accompagnano le nostre conversazioni e scopri come il tuo sguardo rivela i meccanismi di comprensione del linguaggio. Un’occasione per toccare con mano come le tecnologie più avanzate possano supportare la ricerca nelle discipline umanistiche, e per riflettere su come comunichiamo, pensiamo, ci muoviamo nel mondo.
A cura del Laboratorio di Informatica Umanistica: uno spazio di ricerca e innovazione dove il digitale incontra le scienze umane per sviluppare strumenti di analisi e diffusione dei contenuti umanistici.
Attività a cura del Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con il Laboratorio di Informatica Umanistica (LIU).
PARTECIPAZIONE GRATUITA