Nello speed talk proposto verrà descritto l’RNA nei suoi numerosi aspetti: le sue origini, com’è fatto, quante specie esistono, i ruoli che svolge ma soprattutto in che modo può essere utile alla ricerca. Si affronterà dunque il potenziale degli RNA come biomarcatori di diagnosi, prognosi e risposta a specifiche terapie in diverse patologie, nonché il loro potenziale come target terapeutici.
Francesco Dotta, Guido Sebastiani, Giuseppina Emanuela Grieco, Erika Pedace, Daniela Fignani, Andrea Francesco Berteramo, Elena Aiello, Stefano Auddino, Adriano Causarano, Stella Coletta
Dipartimento Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze
SDGS: 3 – Salute e benessere