“Giocare con l’IA”

Data: 26/09/2025
Ora: 10:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala

“La IA che dà vita ai disegni (6+)

In questa installazione interattiva, un’intelligenza artificiale trasforma i disegni in bianco e nero dei bambini in immagini colorate e dettagliate, restituendo una visione realistica o fantastica dell’animale immaginato. Utilizzando tecniche avanzate di generazione di immagini come le reti neurali generative, il sistema interpreta lo sketch fornito e lo arricchisce di forme, texture e colori. L’obiettivo è unire creatività umana e potenza computazionale per stupire, ispirare e avvicinare i più piccoli (e non solo) al mondo dell’intelligenza artificiale in modo giocoso ed educativo.

Scappa dal labirinto (6+)

In questa app avvincente, i bambini si ritrovano intrappolati in un labirinto sempre diverso… e creato da un’Intelligenza Artificiale! Ogni percorso è unico, imprevedibile e costruito in tempo reale grazie a un algoritmo che apprende come rendere le sfide sempre più avvincenti. Il compito? Usare logica, memoria e intuizione per trovare l’uscita prima che scada il tempo!

La IA per coltivare proteine (12+)

In questa installazione interattiva, un’intelligenza artificiale guida i giocatori in un mondo colorato dove si coltivano amminoacidi, si assemblano proteine e si sperimentano le loro funzioni in ambienti immaginari. Il sistema integra meccaniche di gioco con concetti di biologia molecolare: ogni azione ha una conseguenza, ogni proteina un effetto specifico.
Il giocatore deve trovare le combinazioni molecolari utili per risolvere problemi nel mondo di gioco che una IA genera dinamicamente — dalla cura di organismi alieni alla bonifica di ambienti inquinati. L’obiettivo è stimolare curiosità e pensiero scientifico, unendo gioco e apprendimento in un’esperienza divertente e immersiva per ragazzi e ragazze.

PokéProt: potenzia il tuo Pokémon a colpi di proteine! (6+)

In questo gioco interattivo e educativo, i Pokémon evolvono grazie alla scienza! Ispirato al mondo della biologia molecolare, PokèProt trasforma le proteine in armi, abilità e potenziamenti. Ferritina, actina, collagenasi… ogni molecola conferisce ai mostriciattoli tascabili nuove caratteristiche e strategie di battaglia. Attraverso un’esperienza visiva immersiva e sfide divertenti, i partecipanti scoprono come funzionano davvero le proteine e il loro ruolo nel corpo umano. Chi saprà sfruttare al meglio i poteri delle proteine per vincere la battaglia?

Salta nel Tempo con l’Intelligenza Artificiale (12+)

Preparati a viaggiare nel tempo senza muoverti dalla sedia! Scegli un’epoca – dall’antico Egitto al futuro più remoto – e cimentati in un botta e risposta con un’Intelligenza Artificiale per inventare il resto.
Ogni storia è unica, piena di colpi di scena, alleati improbabili e situazioni assurde: potresti diventare faraone per sbaglio o affrontare il Medioevo armato solo di un tostapane!
Attraverso il gioco, i partecipanti esplorano il potenziale creativo dell’IA generativa, sperimentando in modo divertente come i modelli linguistici possono dar vita a mondi, trame e personaggi sempre nuovi. Un’esperienza che unisce fantasia, storia e tecnologia!”

Le attività saranno riproposte nel pomeriggio

Monica Bianchini Dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche