Assicurati di non discriminare! – Quando i numeri diventano ingiusti

Data: 26/09/2025
Luogo: Pisa
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà 33

Attraverso un gioco interattivo rivolto a persone di tutte le età, i partecipanti saranno invitati a fornire i propri dettagli ed indovinare quale premio assicurativo quell’individuo dovrebbe pagare. Una volta scoperto il premio reale (basato su dati semplificati ma realistici), il ricercatore cercherà di sensibilizzare gli astanti, soffermandosi sui seguenti interrogativi:

  • È un premio equo o eccessivo?
  • Cosa ha inciso di più?
  • Si tratta di una differenziazione legittima o di una discriminazione indiretta?
  • Ci sono dei valori presenti nell’algoritmo che non dovrebbero essere utilizzati?

Il gioco ha lo scopo di rendere comprensibile anche al grande pubblico come i dati, se usati senza controllo e/o contra legem, siano in grado di generare trattamenti discriminatori, soprattutto attraverso algoritmi automatici, anche senza intenzioni esplicite. Verrà anche presentato, in modo semplice, il quadro normativo europeo ed italiano che vieta la discriminazione in ambito assicurativo, con particolare riferimento al divieto di utilizzare taluni ‘fattori’ come elementi di pricing.

Attività organizzata da Andrea Jonathan Pagano e da Maria Gagliardi