Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
A cura di Ennio Bilancini, Cristiana Angelini, Francesco Biancalani, Andrea Ceravolo, Giacomo Cicconi, Folco Panizza, Giada Reali, Ruggero Roni, Giacomo Sacchetti, Gianpietro Sgaramella, Caterina Tangheroni, Game Science Research Center, Scuola IMT
Il laboratorio si propone di coinvolgere famiglie, insegnanti e persone di tutte le età in un’esperienza ludica e formativa, utilizzando giochi da tavolo in commercio e giochi da tavolo originali per simulare le dinamiche dell’economia, dei conflitti sociali e delle crisi ambientali.
Esplora l’economia e il conflitto sociale con HEGEMONY!
L’economia è nel caos ed è in corso un conflitto tra le classi sociali. Gli operai non hanno più alcuna protezione sociale, i capitalisti perdono i profitti guadagnati, la classe media sta scomparendo e lo Stato sta sprofondando in un profondo deficit. In mezzo a tutto questo, l’unica persona che può fornire una guida sei tu! Ti schiererai dalla parte della classe operaia e combatterai per le riforme? O starai dalla parte delle multinazionali e del libero mercato? Aiuterai il governo a cercare di tenere tutto insieme o cercherai di imporre il tuo programma a prescindere dal costo per il Paese?
Il gioco Hegemony è consigliato a partire dai 16 anni e richiede circa 2 ore di gioco per 4 giocatori.
Sarà presente il supporto di dimostratori.
Esplora i meccanismi del mercato e le crisi ambientali con i prototipi di TRASH TRADERS, l’ISOLA DI PASQUA e altri giochi in commercio
Scambia spazzatura in un mercato estremo, lotta per dominare l’Isola di Pasqua a suon di Moai, costruisci una galleria d’arte redditizia vincendo le aste giuste. Gioca l’economia, la competizione e le crisi, imparando mentre ti diverti.
I giochi proposti sono consigliati a partire dagli 8 anni e richiedono circa almeno 30 minuti per almeno 2 giocatori.
Sarà presente il supporto di dimostratori.
INGRESSO LIBERO