immagine di uova con colori psichedelici

Viaggio allucinante: alla scoperta delle proteine

Data: 26/09/2025
Ora: 16:30
Luogo: Pisa
Indirizzo: Aula Bianchi, Palazzo della Carovana, Piazza dei Cavalieri 7, Pisa

a cura di Martina Varisco, Mariastella Cascone, Pasquale Miglionico

Quando si pensa alle proteine, spesso vengono in mente alimenti, diete, palestra e muscoli, ma c’è molto altro! Questo laboratorio interattivo porterà alla scoperta dei ruoli delle proteine all’interno delle nostre cellule e di come la loro struttura contribuisce e definisce la loro funzione. Chi partecipa al laboratorio potrà costruire modelli di proteine per varie funzioni, utilizzando oggetti comuni (caramelle, giocattoli, ecc.) e scoprirà come la ricerca sfrutti queste conoscenze per progettare proteine e farmaci. 

Martina Varisco è assegnista di ricerca in Biologia molecolare in Normale, dove ha avuto una borsa postdoc con specializzazione in integrazione di dati multiomici. Ha conseguito il dottorato di ricerca allo European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Heidelberg in Biologia del Genoma, concentrandosi sulle omiche monocellulari nel contesto dello sviluppo del mesoderma di Drosophila e della topologia del genoma, e ha una la laurea magistrale in neurodegenerazione acquisita. È interessata a comprendere la struttura della cromatina e la regolazione dell’espressione genica nello sviluppo e nelle patologie, attraverso una combinazione di approcci sperimentali e computazionali.

Mariastella Cascone è stata allieva del Corso ordinario della Classe di Scienze della Scuola Normale presso cui è attualmente allieva del Corso di Perfezionamento/PhD in metodi computazionali e modelli matematici per le scienze e la finanza.

Pasquale Miglionico è stato allievo del Corso ordinario della Classe di Scienze della Scuola Normale presso cui è attualmente allievo del Corso di Perfezionamento/PhD in metodi computazionali e modelli matematici per le scienze e la finanza. Si occupa di analisi computazionale di strutture di proteine e la sua ricerca si focalizza in particolare su sistemi di interesse biomedico come i recettori accoppiati a proteine G.

RIVOLTO A 10+