L’Università di Siena ti invita a vivere un’anteprima speciale della Bright Night! Il 23 e 24 settembre eventi speciali per entrare nell’atmosfera della grande giornata del 26 settembre. Scopri il programma!
Martedì 23 settembre
“Prendersi cura” dell’antico patrimonio scientifico
Ore 15:30 Aula magna del Complesso di San Miniato – Via Aldo Moro, 2
A cura del SIMUS – Sistema Museale Universitario Senese. Inaugurazione del percorso espositivo “Patrimonio storico scientifico diffuso”
Mercoledì 24 settembre
Dance here 2.0
Ore 16:00 Complesso San Niccolò, Via Roma, 56
L’installazione inviterà i passanti a danzare in uno spazio definito, ma la musica sarà selezionata dinamicamente in base a una stima dell’età e dello “stile” del partecipante, rilevati al passaggio attraverso una “”porta virtuale”” interattiva. A cura di Antonio Rizzo, Dipartimento di Scienze Sociali e Cognitive.
ConversAzioni Carbon Neutral
Ore 19:00 Fortezza Medicea – Piazza Caduti delle Forze Armate
I professori Stefano Bartolini e Niccolò Scaffai dialogano su sostenibilità, letteratura e benessere, intrecciando riflessioni tra cultura contemporanea e questioni ecologiche. A cura dell’“Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena”, in collaborazione con ViviFortezza.