Dove vivono gli dèi antichi? Un atlante digitale dei nomi divini

Data: 26/09/2025
Ora: 18:00
Luogo: Pisa
Indirizzo: Sala Stemmi, Palazzo della Carovana, Piazza dei Cavalieri 7, Pisa

a cura di Corinne Bonnet, Giuseppina Marano

Grazie alla banca dati di MAP e al progetto che nasce da un Atlante digitale dei nomi divini, il laboratorio permetterà al pubblico di esplorare le diverse collocazioni degli dèi antichi e la loro evoluzione nel tempo: città, regioni, montagne, porti, frontiere, case… L’obiettivo è far comprendere la complessità delle religioni politeiste anche attraverso uno strumento nuovo e interattivo che ne permette la visualizzazione.

Corinne Bonnet è storica del mondo antico e studia in particolare le religioni come costruzioni culturali che si iscrivono nel tempo, nello spazio e in contesti socio-politici. Presta attenzione specifica alle situazioni interculturali che, nel Mediterraneo antico – da Tiro a Cartagine, da Atene a Babilonia, Roma,  Alessandria… – mettono in contatto le pratiche cultuali e le rappresentazioni del divino, fra tradizione e creatività. Ha anche analizzato la storiografia delle religioni antiche, in particolare l’opera e gli archivi di Franz Cumont (1868-1947). Ha studiato alla Université de Liège e ha insegnato a Namur (Belgio), Cosenza, Università di Studi Roma Tre, Pontificio Istituto Biblico di Roma e Université de Toulouse (Francia), prima di approdare alla Scuola Normale nel 2024. È dottoressa honoris causa delle università di Lausanne e Erfurt ed è corrispondente straniera dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres (Paris).

Giuseppina Marano ha un contratto di ricerca in Storia delle religioni presso la Scuola Normale Superiore.

RIVOLTO A 16+