Ti aspettiamo sabato 27 e domenica 28 settembre con attività, laboratori e visite guidate. Scopri tutte le attività di musei, laboratori e biblioteche dell’università e del territorio:
- La Specola (SMA) – Il Museo racconta: la collezione delle cere anatomiche
- La Specola (SMA) – Il Museo racconta: la collezione di entomologia
- La Specola (SMA) – Il Museo racconta: la collezione dei pesci
- Museo di Antropologia e Etnologia (SMA) – Coltiviamo l’immaginazione: piccoli curatori museali per un giorno
- Orto Botanico (SMA) – Piante sotto falso nome
- Villa la Quiete (SMA) – L’orto dell’Elettrice
- Museo Galileo – Alla scoperta dei depositi
- Biblioteca dell’Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi” – Scritte sui libri: la biblioteca dell’archeologo Giacomo Caputo
- Fondazione Scienza e Tecnica – La Storia di Etciù: i germi spiegati ai bambini
- Osservatorio Ximeniano – Lo Ximeniano e la sua storia
- Da Vinci European BioBank – Porte aperte alla Biobanca
- Accademia della Crusca – Un pomeriggio per conoscere l’Accademia della Crusca