Al giorno d’oggi ci sono molteplici sfide nel campo delle malattie infettive: malattie esotiche e tropicali sono sempre più vicine a noi, i batteri hanno imparato a difendersi dalla maggior parte degli antibiotici, i virus sono sempre più in grado di diffondersi rapidamente da uomo a uomo.
Tutti dobbiamo conoscere per essere consapevoli perché ognuno di noi può contribuire a combattere questi fenomeni!
Ma i virus e batteri sono sempre e solo cattivi?
Un pomeriggio alla scoperta di come i microbi possano vivere in simbiosi con noi ma anche prendere il sopravvento creando danni più o meno grandi!
Scopriamo insieme come si chiamano questi microorganismi, come ci aiutano quelli buoni, quali malattie possono causare i più cattivi e come difenderci dai loro attacchi!
Prevenzione e consapevolezza sono le armi che vogliamo fornirvi per limitare la diffusione delle malattie infettive e curarle al meglio quando ormai sono già in atto, dal corretto lavaggio delle mani, all’utilizzo ragionato delle terapie antibiotiche.
Nel corso dell’evento, saranno organizzate attività divertenti e quiz sorprendenti per far scoprire ai più piccoli tante curiosità, ma saranno anche fornite informazioni di carattere scientifico per sfatare miti e leggende su virus e batteri e per diffondere i corretti comportamenti da tenere per ridurre le resistenze antibiotiche nonché la diffusione di batteri e virus con differenti modalità di trasmissione.
Qualche gadget ricorderà l’esperienza vissuta insieme!
Margherita Sambo, Mario Tumbarello, Massimiliano Fabbiani, Francesca Montagnani, Gabriele Giuliano, Marta Zanchi, Giulia Hankache
Dipartimento Biotecnologie Mediche
SDGS: 3 – Salute e benessere