Nel mondo della computazione quantistica, una delle sfide principali è rappresentata dalla fragilità dell’informazione: anche il più piccolo disturbo ambientale può comprometterla.
In questo gioco di carte, i partecipanti sperimentano in prima persona la vulnerabilità dei qubit: nella fase iniziale del gioco, l’informazione quantistica viene lasciata “scoperta”, soggetta a errori casuali e incontrollabili.
Successivamente, si introducono strumenti ispirati alla Quantum Error Correction che consentono di rilevare e correggere gli errori senza misurare direttamente lo stato quantistico, riducendo così l’impatto dei disturbi esterni.
Il gioco permette di comprendere in modo intuitivo e coinvolgente come la ricerca quantistica si prenda cura dell’informazione, proteggendola da un ambiente intrinsecamente rumoroso.
Roberto Franzosi, Lucio De Simone
Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente
SDGS: 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture