BRIGHT-NIGHT IN PIAZZA | Area espositiva
DARWIN vi invita a un viaggio tra spazio, tempo e tecnologia.
Dalle isole sospese nella laguna di Venezia alle kasbah marocchine modellate dalla sabbia e dal tempo, dal Cimitero degli Inglesi nel cuore di Firenze alle rovine sommerse di Arsinoe in Egitto, fino alle fortezze di confine affacciate sull’Adriatico orientale e sul Mar Baltico: DARWIN esplora come gli strumenti digitali possano svelare le profondità nascoste del patrimonio culturale.
Come si racconta l’anima di un luogo? Quali storie custodiscono le pietre, i paesaggi, le rovine?
E quale futuro possiamo immaginare per questa memoria?
Vi invitiamo a scoprire DARWIN, un ambiente di ricerca e sperimentazione in cui strumenti digitali come banche dati, modellazione 3D e ricostruzioni immersive danno vita a un dialogo tra conoscenza, tecnologia e creatività.
Scopriamo come l’innovazione può proteggere il passato e dare forma al futuro – un rilievo, un modello, una storia alla volta.
Attività a cura del Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con il Laboratorio di Disegno dell’Architettura, Rilievo, realtà Virtuali, Video e modelli INformativi (DARWIN).
PARTECIPAZIONE GRATUITA