Il talk esplora gli effetti del cambiamento climatico sulla salute delle piante e le strategie che esse adottano per adattarsi e mitigare gli stress ambientali. Verranno illustrate le metodologie più utilizzate per il monitoraggio non distruttivo, con particolare attenzione al processo fotosintetico.
I partecipanti potranno scoprire come vengono effettuate le misurazioni di scambi gassosi, la fluorescenza della clorofilla a e dei pigmenti fotosintetici, strumenti fondamentali per comprendere lo stato fisiologico delle piante senza danneggiarle.
L’evento è organizzato da Alessandra Francini e offre un’occasione unica per avvicinarsi alle tecniche scientifiche più avanzate nel monitoraggio della risposta delle piante ai cambiamenti ambientali.