BRIGHT-NIGHT A PRATO
ore 17-19
Attività nel cortile interno
- Divertiti con la scienza – Giochi per bambini e famiglie a cura di OpenLab
- Giochi per il Cambiamento Sociale – Giochi per grandi e piccini a cura di GiX – Centro di Ricerca Interdipartimentale sui Giochi per il Cambiamento Sociale dell’Università di Firenze
- Esperienza di Realtà Virtuale, a cura di PERCLAB (Laboratorio Percezioni). Posti limitati
- I benefici dell’olio da filiera corta, a cura del Laboratorio QuMAP
- Ciò che gli oggetti sanno – Performance immersiva a cura di Binario di Scambio, Compagnia Teatrale Universitaria. Un’indagine sensoriale e poetica, ogni spettatore entra da solo o in coppia e ricostruisce, attraverso frammenti, la storia di un’identità dissolta tra realtà e immaginazione. Posti limitati
ore 19 | Concerto jazz
Nomad – Stefano Maurizi, piano solo
Aula 101
Dopo una breve introduzione dell’autore, musicologo e conduttore di Radio RAI Francesco Antonioni, si terrà il concerto di Stefano Maurizi, un virtuoso del pianoforte jazz che ha trovato una fortissima ispirazione nelle sonorità etniche della world music
ore 20:30
Welcome Day e Prato Campus Week Party
Cortile interno
Una festa all’insegna della musica e dell’intercultura, per dare il benvenuto a studentesse e studenti del primo anno dell’Università di Firenze e alle comunità studentesche di Monash University e University of New Haven
Informazioni: eventi@pin.unifi.it – 05746025-05/43/45
PARTECIPAZIONE GRATUITA con PRENOTAZIONE CONSIGLIATA al link