Si propone una visita guidata alla Cappella di Palazzo San Galgano (oggi sede del DSSBC) per raccontarne la storia e illustrare la Scala Santa settecentesca al suo interno. In occasione di questo anno giubilare, inoltre, nella Cappella è stata allestita una parte della gipsoteca di Vico Consorti, autore della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, eseguita dall’artista per il Giubileo del 1950. La visita sarà un’occasione per far conoscere questo spazio rimasto chiuso per molto tempo e di cui si sta progettando un restauro dopo una serie di complesse vicende, per restituire al più presto la fruizione di un monumento così particolare appartenente all’Università e all’intera cittadinanza.
A tal proposito la visita sarà introdotta da un incontro sulle complesse questioni di tutela, gestione e valorizzazione dei beni pubblici, e sui profili giuridici inerenti la trasmissione e l’acquisizione, nonché lo studio e la fruizione di beni di valore artistico da parte di Enti pubblici e privati.
L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali e dal Dipartimento di Giurisprudenza.
Livia Spano, Giovanni Cossa, Luca Quattrocchi, Alessandro Angelini, Gianfranco Orlando, Annalisa Gualdani
Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali – Dipartimento di Giurisprudenza
Partenza ore 16.30
Durata 1 ora e 30 minuti (circa)
Partecipanti massimo 40
SDGS: 4 – Istruzione di qualità, 11 – Città e comunità sostenibili, 17 – Partnership per gli obiettivi