Talk: ProLiFIC – Esplorare il processo legislativo italiano
In questo talk, quattro allievi presentano ProLiFIC (Procedural Lawmaking Flow in Italian Chambers), un dataset strutturato e processabile automaticamente che raccoglie la “storia” di tutte le leggi italiane promulgate dal 1985 a oggi, includendo tutti i passaggi parlamentari, dalla presentazione alla loro approvazione.
ProLiFIC offre nuove opportunità di studio sul processo legislativo italiano, permettendo di esplorare domande come:
- Come funziona davvero il Parlamento italiano? Qual è stato l’impatto del COVID? Perché alcune legislature sono state più prolifiche di altre?
- Esistono diversi gruppi o tipologie di leggi che vengono gestite in modo differente?
- Il bicameralismo italiano può essere considerato “perfetto”?
Il dataset è stato realizzato partendo dai dati pubblici del portale Normattiva, elaborati con l’aiuto del large language model Gemini. ProLiFIC nasce dal lavoro degli allievi durante il corso Process-oriented Data Science tenuto dal Prof. Andrea Vandin, e ha portato a una pubblicazione scientifica presentata a una conferenza internazionale di settore.
L’attività è organizzata da Andrea Vandin e da Allievi Ordinari come Matilde Contestabile, Chiara Ferrara, Alberto Giovannetti e Giovanni Parrillo.