L’olfatto, un ponte invisibile tra ambiente e psiche.

Data: 26/09/2025
Ora: 10:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala

L’olfatto è un senso potente e sofisticato connesso al benessere e all’interazione con il mondo esterno. Le molecole odorose una volta “catturate” dal naso attivano aree cerebrali profonde come l’amigdala (sede delle emozioni) e l’ippocampo (cuore della memoria). Gli odori possono infatti evocare ricordi e accendere emozioni creando” un filo conduttore tra l’ambiente e la mente.” Il nostro progetto ha un duplice scopo:
1 Far conoscere la localizzazione delle strutture anatomiche connesse con l’olfatto attraverso l’osservazione di modelli e preparati.
2 Confrontare le performance olfattive dei partecipanti, adulti e bambini. Per i primi verrà proposta una degustazione guidata da un Otorinolaringoiatra e sommelier FISAR, di pregiati vini toscani seguita dall’esecuzione del Sniffin’Sticks Test.
Per i bambini utilizzeremo un gioco: il ” Nasone indovina odori” . L’obiettivo sarà il riconoscimento di diversi odori, in modo divertente ed educativo, al fine di far loro comprendere, attraverso la stimolazione dell’olfatto, l’attivazione della memoria sensoriale.

Margherita Aglianò, Niccolò Fagni, Daniela Franci, Marco Mandalà, Ludovica Livi, Paola Lorenzoni, Davide Orsini, Claudia Vanni
Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze
Sistema Museale Universitario Senese -Museo Anatomico Leonetto Comparini,
Polo Scientifico San Miniato Università degli Studi di Siena

SDGS: 3 – Salute e benessere, 4 – Istruzione di qualità