Talk tra musica e scienza

Data: 26/09/2025
Ora: 18:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala - Cappella del Manto

AMAT e l’Accademia dei Fisiocritici presentano, all’interno del progetto weCULT, un evento tra scienza e musica, in collaborazione con il Conservatorio Rinaldo Franci di Siena.
Il progetto weCULT promuove la cultura e il lavoro dei giovani, creando connessioni tra soggetti istituzionali, culturali, artistici e di volontariato con l’utenza giovanile del territorio.

Argomento del Talk:
ARTE E SCIENZA: DISTONIA FOCALE DEL MUSICISTA NUOVE IPOTESI SUL CAMPO, A SERVIZIO DELLA RICERCA E DELLE APPLICAZIONI PER LO STUDIO E LA PERFORMANCE MUSICALE

Introduce Francesca Lazzeroni
Dottoranda Beatrice Giovannetti, pianista.
Intervallano il talk alcuni interventi musicali
Il Conservatorio Franci di Siena ha attivato il suo primo Dottorato di Ricerca insieme ai Conservatori di Lucca e Livorno e in collaborazione con le Università di Siena, Università e Scuola Sant’Anna di Pisa, IMT di Lucca e Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Il tema per i sei dottorati attivati – Musica e Performance alla luce di Neuroscienze e Bioingegneria – ne fa un unicum nella ricerca universitaria italiana unendo il campo musicale alle avanzate acquisizioni medico-scientifiche.

SDGS: 3 – Salute e benessere, 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica, 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture