BRIGHT-NIGHT IN PIAZZA | Area espositiva
L’attività “Nei panni di…Percorsi di accoglienza” è una simulazione che promuove empatia verso le esperienze delle persone migranti nei servizi di accoglienza. Rivolta a un pubblico adulto, si svolge online in 10 minuti tramite smartphone. Ogni partecipante sceglie un’identità fittizia (età, provenienza, situazione familiare, status giuridico) e riflette sui bisogni di una persona migrante (casa, lavoro, sanità, scuola, supporto affettivo). Successivamente, individua attori e servizi a cui rivolgersi (ONG, Comune, ecc.). L’app Mentimeter favorisce il dialogo anonimo e collettivo, stimolando la partecipazione. Questa attività è parte del progetto “Global social work and human mobility: comparative studies on local government and good social work practices in the Euro-Mediterranean region” (Global ANSWER).
Il progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione Marie Sklodowska-Curie n. 872209.
Attività a cura del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell’Università degli Studi di Firenze.
PARTECIPAZIONE GRATUITA