BRIGHT-NIGHT IN PIAZZA | Padiglione ragazzi
Perché un martello pneumatico fa rumore mentre le percussioni di un’orchestra producono musica?
Perché alcuni suoni ci sembrano più gradevoli e altri ci infastidiscono?
Utilizzando materiali semplici costruiremo strumenti musicali artigianali per capire che alla base dei suoni ci sono rapporti numerici che si possono studiare con la matematica. E scopriremo che l’armonia che produciamo suonando un pianoforte o una chitarra è tutt’altro che perfetta: la loro accordatura si basa su un procedimento di approssimazione.
Attività a cura del Dipartimento di Matematica e Informatica ‘Ulisse Dini’ (DIMAI) dell’Università degli Studi di Firenze.
PARTECIPAZIONE GRATUITA