Nella piazza dedicata al tema One Health ci saranno attività, laboratori ed esperimenti per scoprire quanto la salute umana sia profondamente legata a quella dell’ambiente. Prendersi cura dell’insieme significa proteggere ciascuno: ricercatrici e ricercatori accompagneranno il pubblico in un viaggio tra natura, scienza e società, per capire come le nostre scelte quotidiane possano contribuire a un futuro più sano e sostenibile.
Laboratori aperti
-
La Fisica e l’Intelligenza Artificiale al servizio della salute
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sezione di Pisa -
Salute in armonia: la ricerca per un mondo che sta bene
Università di Pisa – Dipartimento di Farmacia -
La scelta anticipata delle cure
Università di Pisa – Dipartimento di Giurisprudenza -
Viaggio nel cuore della cellula
Dipartimenti di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica – Università di Pisa -
Le Scienze Veterinarie al servizio della salute
Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Veterinarie -
Scienza al microscopio: quello che l’occhio non può vedere
Università di Pisa – CISUP (Centro per l’Integrazione della Strumentazione)
Attività per bambini
- Alla scoperta dei segreti del mare
Area territoriale di ricerca del CNR di Pisa
Talk della scienza
-
16:00
Percorsi delle microplastiche, dalle acque di superficie al suolo fino a quelle sotterranee
Valter Castelvetro – Università di Pisa -
16:20
Bio-detective del futuro: tecnologie e fagi contro i batteri invisibili
Fabio Di Francesco – Università di Pisa -
16:40
Fisica per la salute: da ricerca alla terapia
Maria Irene Tenerani – Università di Pisa -
17:00
Inside out: il futuro della stampa 3D è all’interno del corpo umano?
Giovanni Vozzi – Università di Pisa -
17:20
Cuore e salute: prevenzione e cure
Alessandro Sticchi – Università di Pisa -
17:40
Celiachia e Alzheimer: il dialogo tra mente e corpo
Lidia Ciccone – Università di Pisa -
18:00
Microplastiche e nanoplastiche: i rischi per la salute umana
Tommaso Lomonaco – Università di Pisa -
18:20
Il cervello sotto la lente: viaggio nella ricerca “in vivo”
Federica Saponaro – Università di Pisa