One Humanity – Piazza della Ricerca

Data: 26/09/2025
Ora: 16:00
Luogo: Pisa
Indirizzo: Piazza dei Cavalieri

La società è il primo laboratorio della scienza. Comprendere, includere, partecipare è il vero progresso. In questa piazza la ricerca si intreccia con le persone e con la comunità. Laboratori, esperienze e dialoghi mostrano come le scienze sociali, umane e culturali contribuiscano a rendere la società più inclusiva, consapevole e partecipata.

Laboratori aperti

  • Il potenziale nascosto delle sostanze psichedeliche
    Scuola Normale Superiore

  • Inclusione, genere, sostenibilità: la strategia per il cambiamento
    Università di Pisa – Comitato Unico di Garanzia

  • Lotta all’impoverimento linguistico
    Università di Pisa – Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

  • Natura specchio del cosmo. Saperi antichi tra scienza e mistero
    Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e forme del sapere

  • Oltre il libro: la biblioteca come laboratorio di cittadinanza
    Università di Pisa – Sistema Bibliotecario di Ateneo

  • Pisa 1825-26: 200 anni di antico Egitto a Pisa
    Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e forme del sapere

Attività per bambini

  • Investiga-Freud
    Scuola Normale Superiore

Talk della scienza

  • 16:00
    Medioevo digitale. Esplorare manoscritti e testi con nuove tecnologie
    Stefano Benenati – Scuola Normale Superiore

  • 16:20
    Può un’Intelligenza Artificiale replicare se stessa?
    Nicola Tonellotto – Università di Pisa

  • 16:40
    Non è giusta. L’Italia delle diseguaglianze
    Giacomo Gabbuti – Università di Pisa

  • 17:00
    Obsolescenza pianificata e orario di lavoro
    Tommaso Luzzati – Università di Pisa

  • 17:20
    Società in trasformazione: l’Occidente ed il ruolo (neutro?) delle scienze umane e sociali
    Renata Pepicelli – Università di Pisa

  • 17:40
    Cosa significa fare scienza nel 2025?
    Vincenzo Napolano – EGO

  • 18:00
    La fisica del suono e della musica
    Isidoro Ferrante – INFN

  • 18:20
    Color rosso scienza: tra tradizione, chimica e salute
    Ilaria D’Agostino – Università di Pisa

  • 18:40
    La città del futuro è humanimal
    Francesco Di Iacovo – Università di Pisa

  • 19:00
    Quanto dura il potere? Le regole del gioco fra mandati e data delle elezioni
    Giacomo Delledonne – Scuola Superiore Sant’Anna

Info e contatti

bright@unipi.it