Piante in città: riconoscerle e prendersene cura!

Data: 26/09/2025
Ora: 15:30
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala

La biodiversità vegetale in città.
Passeggiata dal Santa Maria della Scala all’Orto dei Tolomei per riconoscere le piante spontanee e assaggiare la diversità botanica della città e quella del giardino cittadino. Un modo per prendersi cura della natura e dare valore a tutte le piante: indigene ed esotiche!

Sarà presentato anche AilantItaly, un progetto di Citizen Science promosso dall’Università degli Studi del Molise nell’ambito dell’NBFC, per monitorare la diffusione in Italia dell’Albero del Paradiso (Ailanthus altissima), specie aliena invasiva d’interesse unionale.

Bonini Ilaria, Massimo Nepi, Paolo Castagnini, Diego Cantini, Claudia Angiolini, Debora Barbato
Dipartimento Scienze della Vita – Dipartimento Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente

Passeggiata dal Santa Maria della Scala all’Orto dei Tolomei

Partenza ore 15.30

Partenza ore 17.30

Durata 30 minuti

10 partecipanti per gruppo

PRENOTAZIONE NECESSARIA al seguente indirizzo e-mail: orto@unisi.it

SDGS: 15 – La vita sulla terra