A cura di Nicole Crescenzi, Guest Scholar, Scuola IMT e Angela D’Alise, Dottoranda, Scuola IMT
Cos’è che caratterizza Lucca, la tua città? Sicuramente gli abitanti e le persone che ci vivono! Poi i luoghi: via Fillungo e le altre strade, piazza Napoleone e i vari luoghi di incontro, le Mura, ristoranti e negozi, teatro e cinema, il Duomo di San Martino e tutte le chiese, le case…
E che cosa caratterizzava invece una città romana? Pompei, la città campana distrutta nel 79 d.C. dalla terribile eruzione del Vesuvio, rappresenta oggi uno dei siti archeologici più famosi del mondo: visitarla è proprio come fare un salto nel tempo, direttamente a 2000 anni fa.
Con una guida d’eccezione, il magistrato romano Plinio il Giovane, nipote del più famoso Plinio il Vecchio, cammineremo per le vie di questa città antica, per capire come era costruita e strutturata. Andremo alla scoperta di come vivevano i suoi abitanti: dove abitavano e dove pregavano, cosa mangiavano e come passavano il loro tempo libero.
Probabilmente, alla fine di questo percorso, ti renderai conto che si tratta di una città molto viva e non doveva essere così diversa dalle nostre città moderne… e dalla tua!
Evento consigliato dai 6 agli 11 anni