Il tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio immateriale nelle sue varie declinazioni sarà trattato secondo una prospettiva interdisciplinare. Il focus sarà incentrato sulla tradizione orale, antica e moderna e su una peculiare componente delle espressioni di identità culturale collettiva: le manifestazioni di rievocazione storica e in particolare sulla Giostra del Saracino.
Prof.ssa Annalisa Gualdani, Silvia Calamai, Emanuele Ertola, Rosalba Nodari, Emanuele Stolfi, Simone Zacchini e giovani ricercatori: Fabio Ardolino e Lorenza Brasile.
Dipartimenti di giurisprudenza; scienze storiche e dei beni culturali; filologia e critica delle letterature antiche e moderne
In un’ottica di sinergia con le istituzioni del territorio e di Terza missione l’evento prevede il coinvolgimento dell’Ufficio Politiche culturali e turistiche del Comune di Arezzo, nonché degli sbandieratori del e dei Musici della città di Arezzo e dell’associazione Signa Arretii.
Seguirà la visita guidata al percorso espositivo “I colori della giostra”.