“Tra le spighe del grano spunta un piccolo mondo spesso ignorato: sono le piante segetali, antiche compagne dei campi coltivati. Le abbiamo viste per secoli accanto ai cereali, colorare le campagne con papaveri, fiordalisi, speronelle. Oggi, però, molte di loro stanno scomparendo. Chi sono? Cosa ci raccontano? Perché vale la pena conoscerle e proteggerle?
Con questa attività andiamo insieme alla scoperta delle piante che crescono nei campi: alcune resistono, altre stanno scomparendo in silenzio. Un modo semplice e divertente per osservare da vicino la biodiversità che abita anche dove meno ce lo aspettiamo.”
Emanuele Fanfarillo, Claudia Angiolini, Simona Maccherini, Tiberio Fiaschi, Martina D’Agostino, Giulio Zangari
Dipartimento di Scienze della Vita
SDGS: 11 – Città e comunità sostenibili, 12 – Consumo e produzione responsabili, 15 – La vita sulla terra