PrenderSI cura della Fertilità

Data: 26/09/2025
Ora: 18:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala

Prendersi cura della Fertilità” significa riconoscerla come parte integrante della salute individuale e collettiva, vulnerabile all’influenza di fattori ambientali, comportamentali ed epigenetici. L’inquinamento ambientale e gli interferenti endocrini minacciano la funzione riproduttiva agendo su meccanismi biologici sensibili, con effetti che possono estendersi alla trasmissione trans-generazionale e compromettere lo sviluppo delle future generazioni. L’epigenetica, modulata dalla dieta e dallo stile di vita, riveste un ruolo cruciale nella qualità dei gameti e nella salute delle future generazioni. Prendersi cura della fertilità implica dunque una responsabilità condivisa: adottare comportamenti consapevoli, promuovere la prevenzione e tutelare la capacità riproduttiva nel lungo termine. In questo contesto, gli interventi di preservazione della fertilità rappresentano una risorsa preziosa, offrendo la possibilità di conservare il potenziale riproduttivo in situazioni cliniche o sociali sfavorevoli. La cura della fertilità è un investimento sulla salute, sull’equità e sul futuro.

Governini Laura, Luddi Alice, Piomboni Paola
Dipartimento Medicina Molecolare e dello Sviluppo – sez. Biologia Applicata

SDGS: 3 – Salute e benessere, 4 – Istruzione di qualità