ORE 9:00-18:00 – Piazza Cavour e Piazza Masaccio
“Prendersi Cura: semi di conoscenza, radici nel territorio”
a cura del Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena
Il programma della giornata è caratterizzato da dimostrazioni e laboratori interattivi rivolti a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di stimolare la curiosità, promuovere il rispetto dell’ambiente e valorizzare il legame tra sapere e comunità.
Le attività – ludiche e dimostrative – sono allestite in postazioni tematiche che favoriscono il contatto diretto con tecnologie avanzate e strumenti scientifici, offrendo un’esperienza educativa inclusiva, dinamica e accessibile. La giornata intende piantare semi di conoscenza capaci di nutrire percorsi di crescita umana, culturale e professionale, rafforzando al contempo le radici nel territorio grazie alla collaborazione tra Università, Scuole e realtà del mondo del lavoro.
Partecipano all’iniziativa, oltre a docenti e ricercatori che afferiscono al Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena, anche altri dipartimenti dell’Ateneo (Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali e Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne) e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), realtà scientifiche che arricchiscono l’iniziativa con contenuti scientifici e dimostrazioni di alto valore educativo.
Come ogni anno, sono coinvolti attivamente realtà locali quali gli Istituti secondari di I e II grado del territorio (IC Marconi, IC Masaccio, IC Dante Alighieri, Licei Giovanni da San Giovanni, IIS Benedetto Varchi, ISIS Valdarno, ISIS Vasari), enti e società del territorio (Fondazione Mu.Se, Geoexplorer I.S. s.r.l. e Kipo Produzioni).
La mattina è dedicata agli studenti degli Istituti Scolastici su prenotazione, mentre al pomeriggio la partecipazione è libera e tutti gli interessati di ogni età potranno curiosare tra gli stand, chiedere delucidazioni ed informazioni e prendere parte alle dimostrazioni!
Scarica da qui il programma dettagliato delle attività proposte durante la giornata.
ORE 18:00 – Pieve Di San Giovanni Battista, Piazza Masaccio
Tavola rotonda sul libro “La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina”.
Intervengono la Prof.ssa Antonella Viola, autrice del libro e docente dell’Università di Padova, e il Prof. Alessandro Pini dell’Università di Siena.
Riccardo Salvini, Paolo Conti, Gianluca Cornamusini
Centro di Geotecnologie di San Giovanni Valdarno https://geotecnologie.unisi.it/
Per informazioni: geotecnologie@unisi.it
SDGS: 4 – Istruzione di qualità, 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture, 11 – Città e comunità sostenibili, 12 – Consumo e produzione responsabili, 15 – La vita sulla terra