L’evento sarà caratterizzato dalla presentazione di dimostrazioni e laboratori interattivi rivolti a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di stimolare la curiosità, promuovere il rispetto dell’ambiente e valorizzare il legame tra sapere e comunità. Durante l’intera giornata, verranno allestite postazioni con attività ludico-dimostrative, coinvolgendo i giovani con tecnologie avanzate che favoriscono la conoscenza e il sapere in una prospettiva di crescita in una comunità giusta e inclusiva. La giornata intende piantare semi di conoscenza capaci di nutrire percorsi di crescita umana, culturale e professionale, rafforzando al contempo le radici nel territorio grazie alla collaborazione tra università, scuole e realtà del mondo del lavoro.
Come ogni anno, l’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e saranno coinvolte nelle dimostrazioni anche le scuole locali secondarie di I e II livello (IC Marconi, IC Masaccio, Licei Giovanni da San Giovanni, IIS Benedetto Varchi di Montevarchi, ISIS Valdarno) e realtà del mondo del lavoro affini al tema del progetto.
Aderisce all’iniziativa anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che contribuirà con dimostrazioni specialistiche e contenuti educativi di grande valore.
Riccardo Salvini, Paolo Conti, Gianluca Cornamusini
Centro di Geotecnologie di San Giovanni Valdarno
SDGS: 4 – Istruzione di qualità, 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture, 11 – Città e comunità sostenibili, 12 – Consumo e produzione responsabili, 15 – La vita sulla terra