Un laboratorio dedicato alla coltivazione idroponica urbana, dove verranno realizzati micro-impianti per la produzione di ortaggi a foglia, come la lattuga, simulando coltivazioni sia per uso hobbistico che commerciale, come nei sistemi di vertical farming.
I partecipanti potranno osservare diversi micro-sistemi di coltivazione, comprendere il funzionamento dei vari sensori per la gestione delle piante e scoprire soluzioni innovative come floating system, coltivazione fuori suolo con substrato e, se disponibile, un micro-sistema di acquaponica.
Durante l’attività saranno illustrate anche le iniziative del progetto NUSYC (PRIMA2024), mostrando come questi impianti, oltre a produrre cibo, possano diventare luoghi di incontro e inclusione sociale in contesti urbani.
L’evento è organizzato da Antonio Ferrante e Fabio Scotto di Covella.