divulgazione vulcani

Vulcani nella scienza e nella società

Data: 26/09/2025
Ora: 18:20
Luogo: Pisa
Indirizzo: Piazza Santa Caterina

Intervento a cura di Claudia D’Oriano
(ricercatrice INGV Pisa)

Tra gli elementi naturali, i vulcani sono i più spettacolari. Affascianti e pericolosi, da sempre sono luoghi attraversati e popolati, anche quelli più remoti, anche quelli più distruttivi. La comprensione delle dinamiche eruttive, quindi, non è soltanto oggetto della ricerca scientifica, ma diventa una necessità della collettività. Se da una parte gli scienziati si approcciano allo studio dei Vulcani con strumenti e tecnologie sempre più sofisticate, dall’altra parte, le comunità che li abitano o li attraversano, gli “parlano”, ne traggono ispirazione, li osservano, e imparano a difendersi. In questo intervento, verranno mostrate alcune delle “connessioni” che si creano “naturalmente” tra chi studia i vulcani e chi li “vive”. Vulcani e Territorio (es. Guatemala; Cile; Campi flegrei), Vulcani e Arte (es. l’artista contemporanea Caterina Sbrana), Vulcani e MondoScuola (es. come divulgare la Scienza in maniera quantitativa).