Come per gioco – Costruiamo una cupola

Data: 26/09/2025
Ora: 15:00
Luogo: Firenze
Indirizzo: Piazza SS. Annunziata

BRIGHT-NIGHT IN PIAZZA | Padiglione ragazzi

Costruire viene da construere, composto da com (insieme) e struere (ammassare, accumulare) (strues vuol dire catasta, mucchio)
Cosa serve per costruire qualcosa? Se non avessimo nessun mezzo per tenere insieme le cose, potremmo usare solo la forza peso e l’equilibrio e dare forma a delle pietre sovrapponendole. È sufficiente l’accelerazione di gravità.
Vedremo come costruire qualcosa utilizzando due, tre o molti pezzetti di legno che non possiamo incollare o incastrare tra loro e avremo triliti, capanne o archi di varie forme. Per questi ci dovremo servire di centine perché l’arco si regge solo quando è completo. Mostreremo poi gli effetti della spinta e come essa dipenda dalla forma dell’arco e dai carichi che ci gravano. Infine, mostreremo quante forme possono avere le volte e come mai la cupola di rivoluzione è la più solida tra tutte.
La Cupola del Duomo di Firenze, sebbene abbia la base ottagonale, è una cupola di rivoluzione e proprio per questo Brunelleschi riuscì a costruirla.

Attività a cura del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) dell’Università degli Studi di Firenze.

PARTECIPAZIONE GRATUITA